

Le opere delle arti e mestieri e dei Sacramenti sono ispirate dal Ciclo scultoreo delle formelle che è stato realizzato tra la metà del XIV e il quarto decennio del XV secolo da alcuni dei maggiori artisti del tempo, per adornare i primi tre registri del Campanile di Giotto.
Piccoli capolavori, bassorilievi in argento che riproducono opere d'arte famosissime: Il Bacco adolescente, L'Allegoria del Chianti, il Tondo Doni e il Tondo Pitti, la Madonna Chellini e la Madonna della Scala, lo Sposalizio della Vergine... I più grandi artisti del Rinascimento sono i protagonisti assoluti di queste opere uniche.
La bellezza è nelle cose che mi circondano, la mia famiglia, la mia bottega inghiottita in un paesaggio straordinario. Le piccole cose di tutti i giorni sono illuminate da una luce che mette in risalto la loro essenza... da qui e solo da questo nascono i miei "oggetti unici".
Le opere delle arti e mestieri e dei Sacramenti sono ispirate dal Ciclo scultoreo delle formelle che è stato realizzato tra la metà del XIV e il quarto decennio del XV secolo da alcuni dei maggiori artisti del tempo, per adornare i primi tre registri del Campanile di Giotto.
Piccoli capolavori, bassorilievi in argento che riproducono opere d'arte famosissime: Il Bacco adolescente, L'Allegoria del Chianti, il Tondo Doni e il Tondo Pitti, la Madonna Chellini e la Madonna della Scala, lo Sposalizio della Vergine... I più grandi artisti del Rinascimento sono i protagonisti assoluti di queste opere uniche.
La bellezza è nelle cose che mi circondano, la mia famiglia, la mia bottega inghiottita in un paesaggio straordinario. Le piccole cose di tutti i giorni sono illuminate da una luce che mette in risalto la loro essenza... da qui e solo da questo nascono i miei "oggetti unici".