Privacy e Cookie Policy

Ai sensi delle disposizioni contenute nel dlgs. 196/2003 (codice della Privacy) e nel Nuovo Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati (general data protection regulation – gdpr)

Come richiesto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali dell’Unione Europea (GDPR 2016/679, Articolo 13), prima di procedere al trattamento, l’Interessato (utente del sito internet www.maurobandinelli.it) è informato che i dati personali raccolti attraverso il sito sono oggetto di trattamento da parte della Società mediante strumenti informatici e/o telematici, per le finalità e secondo le modalità indicate nella presente informativa, garantendone la sicurezza e la riservatezza.

Pertanto gli utenti sono inviati a leggere con attenzione la presente informativa in quanto nella stessa si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

A tal fine all’interessato è sottoposta l’Informativa Privacy predisposta da Arte Orafa di Mauro Bandinelli ideatore e promotore delle attività disponibili nel sito: www.maurobandinelli.it

Ai fini del presente regolamento l’art. 4 fornisce tra le varie definizioni che cosa si intente per:

  • Dato personale: il dato personale è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
  • Trattamento: il trattamento è qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Arte Orafa di Bandinelli Mauro con sede legale in Strada in Chianti (FI) alla Via Giuseppe Mazzini, 3/A Partita Iva: 03977540487.
La Società ha identificato un Responsabile della Protezione dei Dati ai sensi degli articoli 37 e seguenti del Regolamento Europeo 2016/679, che si individua in Mauro Bandinelli.
Tale soggetto potrà essere contattato per chiarimenti e questioni inerenti il trattamento dei dati personali all’indirizzo: info@maurobandinelli.it

Arte Orafa di Mauro Bandinelli ha come unico collegamento oltre al sito www.maurobandinelli.it la pagina facebook Mauro Bandinelli Maestro Orafo.

Finalità del trattamento

Ai sensi dell’art. 5 del regolamento 679/2016 i dati personali devono essere trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato per i principi di liceità, correttezza e trasparenza.

I dati devono essere raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità e devono essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati per la così detta minimizzazione dei dati.

Infine per il principio dell’esattezza i dati personali devono essere esatti e, se necessario, aggiornati e devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati.

I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti da Arte Orafa di Bandinelli Mauro o da soggetti terzi autorizzati da quest’ultima per la gestione dei rapporti contrattuali con la clientela e per i relativi obblighi di legge.

Il sito www.maurobandinelli.it richiede all’utente di inserire i propri dati personali nel momento in cui l’utente intenda procedere alla registrazione al sito così da raccogliere e trattare i suddetti dati permettendo all’utente di iniziare la navigazione sul sito.

Modalità di trattamento

Ai sensi dell’art. 12 del Regolamento sopra citato Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l’esercizio dei diritti dell’interessato: “Il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli 15 a 22 e all’articolo 34 relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Se richiesto dall’interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l’identità dell’interessato.”

Il trattamento dei dati personali è eseguito da parte del Titolare nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di Privacy. Il Titolare effettua il trattamento dei dati personali mediante strumenti informatici e/o telematici rivolti al perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.

Registrazione al sito

Nel caso in cui l’utente decida di effettuare la registrazione al sito, solo dopo aver prestato il proprio consenso, i dati personali inseriti saranno trattati dal Titolare del trattamento ai fini della registrazione.

Più nello specifico, una volta inserito il nome, cognome, indirizzo e-mail e una password di accesso, l’utente avrà accesso ad un’area personale, nella quale potrà procedere ai suoi acquisti salvandoli nel carrello, procedere all’acquisto, verificare lo stato dei suoi ordini e delle spedizioni, modificare le impostazioni personali e aggiornare il proprio account.

Il conferimento dei dati personali e del consenso al loro trattamento è obbligatorio, in caso di mancato conferimento del consenso il titolare del trattamento non potrà consentire la registrazione al sito www.maurobandinelli.it e pertanto l’utente non potrà avere accesso alla sua area personale, procedere ai suoi acquisti salvandoli nel carello, procedere all’acquisto, verificare lo stato dei suoi ordini e delle spedizioni, modificare le impostazioni personali e aggiornare il proprio account.

Acquisti online

I dati personali forniti saranno utilizzati ai fini dell’instaurazione, gestione, esecuzione e/o conclusione del contratto di vendita on-line. I dati conferiti saranno trattati dal Titolare del trattamento ai fini della gestione dell’ordine di acquisto.

Qualora il pagamento avvenga con carta di credito, saranno richieste le informazioni necessarie a concludere la transazione quali ad esempio l’intestatario della carta di credito, numero della carta di credito/debito, data di scadenza, codice di sicurezza.

Tali informazioni saranno trattate dalla Banca Stripe. Tali informazioni non saranno mai visualizzate né memorizzate da parte del venditore Arte Orafa di Bandinelli Mauro.

Il conferimento dei dati personali e del consenso al loro trattamento è obbligatorio, l’eventuale mancato conferimento del consenso comporta l’impossibilità di procedere all’instaurazione, gestione, esecuzione e/o conclusione del contratto di vendita online.

Conservazione dei dati

Ai sensi del comma 3 dell’art. 5 del Regolamento Europeo: “i dati personali devono essere conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89 paragrafo 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato («limitazione della conservazione»)”

Pertanto i dati personali saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, e in ogni caso, in conformità con le disposizioni di legge previste. Inoltre la Società si impegna a verificare periodicamente che l’interesse dell’utente a cui fanno riferimento persista.

I dati raccolti non saranno diffusi e comunicati a terzi senza l’espresso consenso dell’utente, ma in casi particolari alcuni trattamenti di dati potrebbero essere effettuati da terzi di cui il Titolare si può avvalere nell’ambito della gestione del rapporto contrattuale, dell’erogazione dei servizi offerti come ad esempio: corrieri, società di spedizione, fornitori, banche.

L’elenco di tali soggetti terzi può essere richiesto al Titolare del trattamento previa richiesta da effettuare all’indirizzo e-mail: info@maurobandinelli.it

La gestione e la conservazione dei dati personali acquisiti avverrà presso archivi o su server situati all’interno dell’Unione Europea di proprietà del Titolare e/o di società terze eventualmente nominate dal titolare e, comunque, attualmente situati in Italia.

Diritti degli interessati

I diritti degli interessati sono trattati nel Regolamento generale sulla protezione dei dati agli articoli da 15 a 21 e invitiamo gli utenti a prendere visione del testo integrale del Regolamento suddetto

Art. 15 comma 1 “il diritto di accesso dell’interessato”

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Art. 16 “diritto di rettifica”

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 comma 1 “diritto alla cancellazione”

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  • a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  • b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  • c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
  • d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  • e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  • f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.

Art. 18 “diritto di limitazione di trattamento”

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  • a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  • b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  • c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
  • L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

Art. 19 “Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”

Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Art. 20 “Diritto alla portabilità dei dati”

  • L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
  • a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
  • Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
  • L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
  • Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

Art. 21 comma 1 diritto di opposizione

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Art. 77 “diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo”

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

L’autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell’articolo 78.

Pertanto l’utente potrà proporre reclamo all’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77, proporre ricorso giurisdizionale ai sensi dell’art. 78 e/o ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 79.

L’utente può avanzare le richieste in merito all’esercizio di tali diritti contattando l’indirizzo: info@maurobandinelli.it

Responsabilità del titolare

Ai sensi dell’art. 24 comma 1 il titolare del trattamento, tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche, mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente al presente regolamento. Dette misure sono riesaminate e aggiornate qualora necessario.

“Sicurezza del trattamento”

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 che disciplina la sicurezza del trattamento Arte Orafa di Bandinelli Mauro ha adottato misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

Nel valutare l’adeguato livello di sicurezza, viene tenuto conto in special modo dei rischi presentati dal trattamento che derivano in particolare dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dalla divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illegale, a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.

Tuttavia la Società non può garantire ai propri utenti che tali misure di sicurezza escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati personali, pertanto l’utente è invitato ad accertarsi che il proprio sistema informatico sia dotato di adeguati dispositivi di sicurezza per la protezione delle proprie comunicazioni telematiche come ad esempio antivirus aggiornati.

Modifiche alla presente informativa Privacy

Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti sul sito www.maurobandinelli.it. A tale fine, si riporta qui di seguito la data dell’ultimo aggiornamento.

Strada in Chianti, 01/01/2021